20 anni del Caf Acli in Trentino. Incontro a Rovereto
|
A Rovereto giovedì 03 dicembre il Caf Acli propone un incontro sul tema del lavoro autonomo.
Il lavoro sta cambiando ed il processo è sotto gli occhi di tutti. La società dei nostri tempi, la cosiddetta società liquida, offre sempre meno spazio per i contratti tipici a tempo determinato ed indeterminato. Si tratta di comprendere che, a parte la diffusa disoccupazione, anche chi lavora lo fa con formule completamente diverse dal passato: contratti precari, buoni INPS ma soprattutto Partita Iva.
Il lavoro autonomo è uno dei grandi temi su cui il mondo dell’assistenza alla persona è chiamato a riorganizzarsi. E’ elevatissimo il numero di persone che per volontà o necessità hanno aperto partita Iva: un esercito di lavoratori, spesso qualificati, che non hanno alcun tipo di rappresentanza o di servizio.
Le Acli reputano necessario quindi porsi il problema dell’esigenza di tutela di questo ambito di lavoratori, agevolando la costruzione di strumenti di welfare e di protezione che, diversamente dal lavoro dipendente, non sono organizzati.
Claudio Filippi agente di sviluppo locale ragionerà su come è cambiato il mondo del lavoro e su quali sono le perspettive future.
Annalisa Facchinelli del Caf Acli e Loris Montagner del Patronato Acli racconteranno invece quali sono i servizi per liberi professionisti.
A seguire spazio ad una piccola festa per tutti, con un rinfresco finale.
GIOVEDI 3 DICEMBRE - ORE 18.00
SALA FONDAZIONE CARITRO – PIAZZA ROSMINI - ROVERETO |
|