Area Documentazione
Login / Logout
Modelli F24 - le novitą dal 01 ottobre 2014.
PDF Stampa E-mail
Dal 01 ottobre 2014 sono state introdotte delle novità riguardanti il versamento delle imposte tramite il Modello F24. Tali novità riguardano tutti i contribuenti. Da tale data non è più possibile pagare allo sportello i Modelli F24 con saldo superiore ad euro 1.000, F24 di qualsiasi importo che contengano compensazioni d'imposta e F24 "a zero".

Per quanto riguarda gli F24 contenenti crediti utilizzati in compesanzione, con saldo finale maggiore di zero, oppure quelli con saldo superiore a euro 1.000 (a prescindere dalla presenza di crediti utilizzati in compensazione), possono essere presentati esclusivamente per via telematica, mediante i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate (previa registrazione sul sito della stessa o tramite gli enti abilitati come ad esempio CAF ACLI); oppure mediante i servizi di internet banking messi a disposizione dagli intermediari della riscossione (Banche, Poste Italiane, Agenti della Riscossione).

Per quanto riguarda invece gli F24 "a zero", gli stessi possono essere inviati eslcusivamente (senza possibilità di utilizzo dei canali on-banking) mediante i servizi telematici.

I non titolari di Partita Iva possono continuare a versare le somme di importo pari o inferiori a euro 1.000 senza utilizzo dei crediti in compensazione, presso gli sportelli degli intermediari della riscossione convenzionati con l'Agenzia (Banche, Poste Italiane e Agenti della Riscossione).
 
< Prec.   Pros. >