Area Documentazione
Login / Logout
MODELLO 730 PRECOMPILATO
PDF Stampa E-mail
Da quest’anno l’Agenzia delle entrate, a partire dal 15 aprile 2015, mette a disposizione il Modello 730 precompilato sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it.

Il modello 730 si chiama precompilato, ma in realtà va verificato, può o deve essere modificato, va confermato.

Il modello 730 va integrato nel caso in cui siamo stati omessi dei redditi o delle spese (es. spese mediche) utili per ottenere i principali sgravi fiscali. Il modello 730 precompilato, infatti, contiene già alcuni dati forniti all'Agenzia delle Entrate, ma manca di altri.

Il contribuente può accedere alla propria dichiarazione precompilata anche tramite un Caf o un professionista abilitato.

Il modello 730 precompilato viene reso disponibile ai lavoratori dipendenti e ai pensionati che:
  • hanno presentato il modello 730/2014 per i redditi dell’anno 2013;
  • hanno ricevuto dal sostituto d’imposta la Certificazione Unica 2015 (che da quest’anno sostituisce il CUD) con le informazioni relative ai redditi di lavoro dipendente e assimilati e/o ai redditi di pensione percepiti nell’anno 2014;
  • hanno presentato, oltre al modello 730, anche i quadri RM, RT e RW del Modello Unico Persone fisiche 2014.

Puoi scegliere di affidarti al CAF ACLI per integrare il tuo modello 730, semplicemente consegnando una delega. In questo modo, al momento dell'appuntamento per la compilazione potremo confrontare i dati in tuo possesso con quelli proposti dalla Agenzia delle Entrate

La scelta di CAF ACLI è molto più "conveniente" perché ti esonera da qualsiasi responsabilità anche per il futuro in quanto i controlli sulla tua dichiarazione saranno direttamente effettuati nei confronti di CAF ACLI.

Per conferire delega al CAF ACLI visita il sito www.istruzioni730.it/it/documenti-730/



INFORMAZIONI E APPUNTAMENTI AL NUMERO UNICO 199.199.730

 
< Prec.   Pros. >